Web Strategy & Web Marketing
BE MORE strategic
Sulla base di un’esperienza operativa – acquisita in più di 10 anni di attività, in diversi settori e mercati, per realtà di ogni dimensione – proponiamo ai nostri clienti piani strategici di comunicazione e web marketing.
Sappiamo che ogni realtà, grande o piccola, può trarre profitto dall’elaborazione e dall’attuazione di una strategia che sappia unire le esigenze e gli obiettivi dell’azienda e i bisogni dei clienti.
Non avete ancora strutturato un’attività di comunicazione on line organica?
Avete già una presenza on line, ma utilizzate strumenti e canali senza scopi chiari e indicatori misurabili?
Volete cambiare il vostro modo di comunicare e porre la creatività al servizio degli obiettivi aziendali?
Una buona strategia è sicuramente il primo passo per ottenere risultati concreti.
L’importanza di una strategia digitale
Una buona strategia per comunicare su internet, è il primo passo per ottenere risultati concreti e far fruttare il proprio investimento in comunicazione.
Aziende, anche medio-piccole, hanno sempre di più la necessità di trovare modi per mantenere un sufficiente livello di visibilità presso il proprio pubblico di riferimento. Internet e il web hanno radicalmente trasformato i modi con cui le aziende comunicano e promuovono i propri prodotti e servizi.
Tutte le aziende riconoscono che gli strumenti on line permettono di vendere e crescere.
Ma per ottenere risultati tangibili è indispensabile impiegare razionalmente le risorse a disposizione, in termini di:
- denaro
- tempo
- capacità e talenti
Strategia è dunque scelta razionale e ponderata degli obiettivi che si vogliono raggiungere, degli strumenti da utilizzare, delle azioni da compiere, dei tempi e delle competenze necessarie.
Una buona strategia di comunicazione on line permette proprio di massimizzare il ritorno sull’investimento, e minimizzare gli sprechi, i suoi tratti distintivi sono:
- definire obiettivi di comunicazione che siano a supporto e forniscano risultati utili per gli obiettivi aziendali
- scegliere il mix giusto di strumenti di comunicazione, integrare le singole azioni in un piano organico
- delineare ruoli, tempistiche e risorse
- definire gli indicatori chiave per un monitoraggio focalizzato e non dispersivo
- porre le basi per valutare e riconoscere quando è necessario un cambio di rotta
Strategie solide
Molti esempi e case history di progetti ambiziosi, di realtà grandi e piccole, mostrano che i risultati sono stati ottenuti grazie a delle buone strategie.
La strategia è frutto del pensiero e dell’esperienza, è la guida che
- impedisce di procedere in modo improvvisato e caotico
- permette di evitare sprechi
- porta coerenza e razionalità alle fasi operative