Creazione Siti Web
BE MORE web
Sapete quali sono le reali potenzialità del vostro sito web?
Un sito web può essere molto di più della versione elettronica della brochure aziendale.
Sempre più diffusamente gli utenti cercano nei siti web esperienze d’uso che possano offrire risposte e soluzioni ai loro problemi particolari: non è più sufficiente dare informazioni generiche, attraverso l’interazione gli utenti si aspettano di trovare in un sito ciò che serve loro nel momento stesso in cui lo ricercano.
BE MORE è in grado di progettare e sviluppare il sito web più adatto ai vostri obiettivi e alle esigenze dei vostri utenti: siti facili da navigare, esteticamente belli e persuasivi, corredati di tutte le funzionalità per offrire agli utenti un’esperienza appagante e fruttuosa.
Siti web: funzioni e tipi
C’è sito e sito
“Sito Web” è un termine generico, e due siti possono essere diversissimi per aspetto, funzionalità e scopi. Senza spingerci troppo nel dettaglio, possiamo avere siti appartenenti a queste macrocategorie, ognuna di esse legate ad un proprio obiettivo:
- company profile > engagement
- blog / news / magazine > engagement
- catalogo > presell
- ecommerce > sales
- customer support > after sale
Company Profile
Molto frequentemente le aziende propongono nel proprio sito web le informazioni con cui sono solite presentarsi a un nuovo cliente. In maniera del tutto analoga al company profile cartaceo, con questa funzione si vogliono trasmettere all’utente i dati concreti su cui si fonda l’azienda e una certa immagine aziendale, ossia quell’asset immateriale a cui è legata la percezione del valore dell’azienda e dei prodotti e del posizionamento sul mercato.
Catalogo
Presentare prodotti, servizi e offerte nel sito web porta a notevoli vantaggi rispetto alla produzione di materiale cartaceo, primo fra tutti la flessibilità e la velocità con cui è possibile portare variazioni e cambiamenti. Alla funzione di ‘presentazione’ specifica del catalogo è possibile, inoltre, affiancare un’attività di lead generation: generare contatti e opportunità di vendita attraverso l’interazione con gli utenti.
Ecommerce
Nei siti di Ecommerce la vendita è realizzata completamente on line: dalla scelta del prodotto da acquistare al pagamento. Indubbiamente l’ecommerce rappresenta una grande opportunità di crescita per le attività commerciali, sia B2C che B2B, ma proprio perché in questo caso strumenti di comunicazione e business si sovrappongono, è quanto mai indispensabile dotarsi di una solida strategia che comprenda anche attività di SEO e Web Advertising e Email marketing.
Blog / News / Magazine
Every company is a media company
La produzione di contenuti originali e utili per gli utenti ha assunto una importanza centrale in una strategia di visibilità on line. La funzione blog/news/magazine in un sito web permette di avere una piattaforma aggiornabile e flessibile nella presentazione di novità o eventi.
A questa sezione sono naturalmente conessi il Content Management, per quanto riguarda la produzione e gestione di contenuti, e l’Email Marketing per la diffusione e distribuzione.
Customer Support
Le aziende che lavorano in un’ottica di massimizzazione della soddisfazione del cliente ottengono, sul medio-lungo periodo, risultati migliori rispetto a chi opera per la massimizzazione dei profitti.
Il sito web aziendale può svolgere egregiamente una funzione di customer support attraverso form, live chat, ticketing system, o la semplice integrazione tramite di pulsanti di strumenti già molto diffusi come whatsapp.
Cosa sapere per ordinare un sito
Il buon sviluppo di un sito web, prima ancora che un problema tecnico, è una questione di comunicazione, organizzazione dei contenuti, redazione di testi persuasivi e progettazione di funzionalità e esperienze d’uso.
Eppure nel momento in cui si commissiona lo sviluppo di un sito, è necessario accertarsi della presenza di certi requisiti tecnici:
- Layout responsive: gli accessi da dispositive mobile, in particolare nei settori B2C, hanno superato come numero quelli da computer desktop o portatili. È un requisito imprescindibile, anche a fini SEO, offrire agli utenti siti ottimizzati per la navigazione da ogni dispositivo.
- Aggiornabile: ad oggi è possibile aggiornare e gestire un sito senza approfondite conoscenze tecniche, con solo poche ore di formazione. In un’ottica di ottimizzazione delle risorse e contenimento dei tempi, è auspicabile che il proprietario del sito possa occuparsi autonomamente della gestione ordinaria, lasciando all’agenzia la manutenzione straordinaria.
- Modulare: deve essere possibile implementare nuove funzioni all’interno della stessa piattaforma.
- Interconnesso: social, newsletter, landing page, i vari strumenti di comunicazione devono avere essere collegati avendo il sito come fulcro.
- SEO friendly: l’ottimizzazione per i motori di ricerca si è molto evoluta in questi ultimi anni, e il peso dell’ottimizzazione del codice si è, in un certo senso, ridimensionato. Rimane comunque un elemento necessario, anche se non sufficiente, per una strategia SEO di successo.
È necessario un sito web?
La domanda è legittima: negli ultimi anni si sono diffusi moltissimi strumenti che permettono alle aziende di essere presenti sul web e poter comunicare anche senza un proprio sito.
Per fare qualche esempio basta citare:
- Le pagine di Facebook e Google+ a livello generalista
- Tripadvisor per il settore turistico e gastronomico
- Amazon e Ebay per l’ecommerce
Attraverso una strategia mirata e temporalmente limitata, è senz’altro possibile comunicare on line anche senza un proprio sito.
Eppure, la libertà che è concessa con un sito proprietario, sia in termini di organizzazione dei contenuti, sia in termini di funzionalità, è difficilmente raggiungibile sui social network o market place.
Inoltre, non appena si voglia adottare una strategia organica che preveda l’integrazione di vari strumenti, è facile giungere ai limiti che piattaforme di terze parti offrono.
Il Web è morto
Lo slogan, circolato con l’avvento delle app per smartphone e tablet, è ben lontano dall’essere vero. Vero, invece, che sono nati e si sono aggiunte altre possibilità e strumenti di comunicazione che vanno ad affiancare, non sostituire, i siti.
Il web, popolato da miliardi di siti, è ancora un settore fondamentale nell’ecosistema di internet, esservi presenta con un proprio sito e un proprio dominio è tutt’oggi indispensabile.